STELLECONFUSE
Sito Web: http://www.flickr.com/
E-mail: stelleconfuse@hotmail.it
Facebook: Stelleconfuse Tree
L’artista è uno dei più importanti ed attivi protagonisti in Italia della STICKER ART, una nuova forma di espressione nata sulla strada in cui messaggi ed immagini sono veicolati da adesivi.
Gli adesivi di Stelleconfuse sono presenti oramai sulle strade delle principali città mondiali con lo scopo di trasmettere, attraverso simboli e loghi, un messaggio di speranza e di denuncia al tempo stesso. I suoi sticker sono, inoltre, presenti anche nella raccolta del Museo Hatchkingdom a Berlino.
Tra i suoi lavori è degno di nota il progetto Sticker Plant-a-Tree, che vuole essere un grido di protesta contro la cementificazione incontrollata del territorio, contro il mutismo degli organi d'informazione e l'arroganza di chi ha la cattiveria e il potere di scaraventare la città tra le fauci della speculazione edilizia.
The artist is one of the most important and active Italian protagonists of STICKER ART, a new form of expression born on the street, using stickers in order to spread messages and images.
The Stelleconfuse’s stickers can be seen in the streets of the most important cities of the world with the goal to transmit through symbols and logos a message of hope and denunce at the same time.
In fact the Plant-a-Tree Project is a cry of protest against the uncontrolled cementation of land, against the silence of the media and against the arrogance of those who have the power and malevolence to leave the cities to the uncontrolled growing of buildings.
MANIFESTO PLANT-A-TREE
Gli
 ALBERI aiutano a mantenere stabile la concentrazione di anidride 
carbonica nell'atmosfera. Il DISBOSCAMENTO INDISCRIMINATO sta causando 
l'AUMENTO di CO2 nell'atmosfera, che ha diretta influenza in fenomeni 
come l'EFFETTO SERRA ed il RISCALDAMENTO GLOBALE. 
L'alterazione
 dell'equilibrio del territorio ha conseguenze anche sull'assetto 
idrogeologico, infatti le aree disboscate invece di catturare le 
precipitazioni che filtrano poi nel sottosuolo diventano aree di veloce 
deflusso acquifero superficiale. Questo comporta nelle aree piovose casi
 frequenti di FRANE ed ALLUVIONI, mentre nei territori secchi porta alla
 DESERTIFICAZIONE. 
La
 situazione peggiora nelle città dove le aree verdi stanno scomparendo a
 causa dell'EDILIZIA SELVAGGIA che, senza alcun rispetto dell'uomo e 
delle sue esigenze minime di spazio, porta all'alienazione 
dell'individuo moderno. 
PLANT-A-TREE
 crede che lo sviluppo non passi inevitabilmente per l'edificazione 
selvaggia e l'alterazione irreversibile del territorio.
PLANT-A-TREE
 è un grido di protesta contro la cementificazione incontrollata del 
territorio, contro il mutismo degli organi d'informazione e l'arroganza 
di chi ha la cattiveria e il potere di scaraventare la città tra le 
fauci della speculazione edilizia. 
PLANT-A-TREE
 si muove contro l'edificazione selvaggia del territorio per tutelare il
 patrimonio storico, culturale e paesaggistico di questa terra e la 
salute dei suoi cittadini. 
PLANT-A-TREE
 ha raccolto la voglia sempre più forte di rimodellare le città, farle 
diventare più giuste, più libere, più degne di essere vissute da tutti.
PLANT-A-TREE
 è un'occasione per tutti quei cittadini che sono stanchi e tristi nel 
vedere la loro città preda della cementificazione selvaggia e che, nello
 stesso tempo, non vogliono assistervi senza poter far nulla. 
PLANT-A-TREE
 promuove la nascita di nuovi spazi verdi che servono a bilanciare gli 
scempi urbanistici compiuti negli ultimi decenni, per una città 
ecosostenibile ed a misura d'uomo. 
DIFFONDI IL PENSIERO PLANT-A-TREE
 
No comments:
Post a Comment